dialogo
Il Sacro Corano
Il sacro testo del Corano Storia, esegesi e teologia Per capire il significato storico, giuridico, teologico, religioso e culturale del Corano è conveniente lasciar parlare il testo stesso. Un bel numero di […]
Chiesa Israele
CHIESA-ISRAELE Il dialogo tra ebrei e cristiani ha ricevuto un notevole contributo attraverso la lenta – e non sempre progressiva – recezione del Concilio ecumenico Vaticano II che parla in proposito di «mutua […]
Le religioni e la pedagogia del dialogo
Le religioni e la pedagogia del dialogo «L’armoniosa correlazione tra religione e vita pubblica è tanto più importante in un’epoca nella quale alcuni sono giunti a ritenere la religione causa di divisione piuttosto che forza […]
Presentazione del Libro Îslam – Îmân, verso una comprensione
Lunedì 25 maggio 2009 ore 10,30 L’Aula Magna della della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale – Sezione San Tommaso d’Aquino (Na) ospita la presentazione del libro: Îslam, Îman: verso una comprensione. Edizione Messaggero 2009. L’incontro si svolge […]