SUPPLICA AL DIO AFFIDABILE, IL SIGNORE DELLA VITA, IN TEMPO DI PANDEMIA DA CORONAVIRUS
Clicca qui: Comunicato del CRCCC 2020
Clicca qui: Comunicato del CRCCC 2020
31 gennaio 2020. “Il dialogo interreligioso è un segno di coraggio perché rappresenta qualcosa di scomodo. È un cammino difficile, ma è l’unica strada per costruire pace e giustizia”. Lo ha detto Izzeddin Elzir, imam […]
L’incontro interreligioso del mese di gennaio, promosso dal Centro studi francescani per il dialogo interreligioso e le culture, ha avuto luogo mercoledì 22 nella chiesa di San Giorgio Martire in Afragola, sul tema ‘Il perdono […]
Celebrazione ecumenica della Parola di Dio Cattedrale di Caserta – 23 gennaio 2020 Preghiera ecumenica 2020 CASERTA
Il terzo incontro interreligioso, promosso dal Centro studi francescani per il dialogo interreligioso e le culture (SFDIC), si è svolto il 27 novembre presso la Comunità buddhista Dzogchen Namdeling in via Ponti Rossi a Napoli. […]
Siamo quello che mangiamo, frase del filosofo tedesco Ludwig Feuerbach (1804-1872), secondo il quale la cultura dipende anche dal cibo, è il tema di fondo del primo Forum interdisciplinare 2019/20 promosso dal Centro Studi Francescani […]
Come guardiamo le nostre città? Con indifferenza, con disprezzo? Oppure con la fede che riconosce i figli di Dio in mezzo alle folle anonime? Sono gli interrogativi che ogni missionario deve porsi e che papa […]
Per avvicinarci al tema della fraternità nell’ebraismo bisogna premettere un dato filologico: il termine achavva (fraternità) ricorre una sola volta nel Tanakh[1], a proposito della “fratellanza tra Giuda e Israele” (Zc 11, 14). “Nella Torah[2] […]
Lineamenti per una ecoteologia ecumenica Custodire il creato da credenti responsabili in risposta alla Parola di Dio: per riflettere ecumenicamente su questa responsabilità che investe ogni cristiano e confrontarla con le urgenze e gli allarmi […]
Storia dell’ebraismo 3. Gli ebrei dal VII secolo fino all’alto Medioevo La svolta religiosa, culturale e politica, che ebbe inizio nell’Arabia nei primi decenni del VII secolo ha fortemente influito, fino ad oggi, sulla storia […]
Copyright © 2022 Centro Studi Francescani per il Dialogo Interreligioso e le Culture - Maddaloni (Ce)