Francesco pellegrino in Terra Santa
Come Francesco, pellegrino in Terra Santa per dire che il dialogo non è mai tempo perso Come pellegrino di Dio e profeta di pace, papa Francesco compie il viaggio in Terra Santa a cinquant’anni dallo […]
Come Francesco, pellegrino in Terra Santa per dire che il dialogo non è mai tempo perso Come pellegrino di Dio e profeta di pace, papa Francesco compie il viaggio in Terra Santa a cinquant’anni dallo […]
Nuovi orizzonti antropologici e diritti della famiglia I risultati della XXIª Assemblea Plenaria del Pontificio Consiglio per la Famiglia Si è svolta a Roma, presso la Domus pacis, nei giorni 23-25 ottobre 2013, la XXIª […]
Con i giovani per annunciare il Vangelo Il viaggio di Papa Francesco in Brasile per la 28ª Giornata Mondiale della Gioventù «Questo primo viaggio è proprio per trovare i giovani, ma trovarli non isolati dalla […]
Papa Francesco a Lampedusa per vincere l’indifferenza con il dono delle lacrime A Lampedusa, questa mattina, papa Francesco ha chiesto perdono a Dio per l’indifferenza verso i tanti fratelli e sorelle che sono morti nel […]
Finalmente santi due giganti della storia: Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II Se è vero che Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII saranno santi entro il 2013 – la conferma ufficiale è arrivata quando papa […]
La risurrezione che ci apre alla speranza e il ruolo delle donne Nell’udienza generale di mercoledì 3 aprile, papa Francesco si è soffermato, con un linguaggio molto semplice e immediato, sul grande mistero della risurrezione […]
Semplicemente fratelli! L’incontro tra papa Francesco e Benedetto XVI Che cosa si saranno mai raccontati papa Francesco e Benedetto XVI nello storico incontro di ieri mattina a Castelgandolfo? Il colloquio privato tra i due […]
Francesco d’Assisi e Innocenzo III: un sogno in comune? Hermann Hesse, rievocando il primo incontro tra Francesco d’Assisi e Innocenzo III, che probabilmente è avvenuto intorno al 1210, afferma che questo papa era il “contrario […]
Dio non si stanca di perdonare: l’amore che crea futuro Tra noi francescani si è soliti raccontare questo aneddoto: «Una volta, prima di eleggere il Ministro Generale dell’Ordine, mentre s’invocava lo Spirito Santo, un anziano […]
Mi piace questo papa! «Alcuni non sapevano perché il Vescovo di Roma ha voluto chiamarsi Francesco… Nell’elezione, io avevo accanto a me l’arcivescovo emerito di San Paolo e anche prefetto emerito della Congregazione per il […]
Copyright © 2022 Centro Studi Francescani per il Dialogo Interreligioso e le Culture - Maddaloni (Ce)