
giustizia


Il sogno di Francesco e del papa: riformare la Chiesa a partire dalla propria vita
Il sogno di Francesco e del papa: riformare la Chiesa a partire dalla propria vita Quando il Poverello d’Assisi iniziò il suo cammino di fede constatò amaramente che “nessuno gli diceva che cosa dovesse fare”. […]

Cattolici in politica, quali scenari a un passo dalle elezioni
Cattolici in politica, quali scenari a un passo dalle elezioni? di Fionda Vesuviana Tra nuovi e vecchi riti, politici e politicanti della prima e dell’ultima ora, facce vecchie, facce nuove e più di un’autentica faccia […]

Fare del dialogo e dell’amicizia fraterna il nostro stile di vita
Fare del dialogo e dell’amicizia fraterna il nostro stile di vita È questo il titolo della prossima giornata regionale che si svolgerà in Campania, domenica 21 ottobre (ore 9-13), per ricordare […]

LA FAMIGLIA, IL LAVORO E LA FESTA: TRE DONI DA ARMONIZZARE
La famiglia, il lavoro e la festa: tre doni da armonizzare I risultati del Congresso internazionale teologico-pastorale Dal 30 maggio al 1 giugno 2012, si è svolto – a Milano – […]

Il dialogo: un’utopia, una risorsa
Il dialogo: un’utopia, una risorsa Alla luce dello “spirito di Assisi”, lasciamoci provocare dalla lezione dottorale che il cardinale Jean-Louis Tauran ha tenuto all’Institut Catholique di Parigi il 23 novembre del 2010. Nella sua dissertazione […]

Il dialogo con l’islam!
LEGGI PURE QUESTO ARTICOLO L’islam è una religione monoteista legata alla figura profetica di Maometto (570-632 d.C.) e al testo sacro del Corano. Costituisce un paradigma religioso ed esistenziale abbastanza complesso, perché i suoi […]