• Centro Studi Francescani
    • Chi Siamo
      • Soci
    • Le Attività
      • Laboratori di Formazione
        • LFL – Laboratori di lingue
        • LFR – Laboratori di religioni
        • LFF – Laboratori su Famiglia
        • LFP – laboratori di Psicologia
        • LFS – Laboratori di Storia
        • LFM – Laboratori di Musica
      • Convegni – Forum
      • Seminari
      • Pubblicazioni
      • Arte
    • Galleria Fotografica
      • Forum Gesù della storia
      • Galleria di alcuni attività
      • Incontro Ecumenico Cattolico-Ortodosso
      • Lo Spirito di Assisi
      • Marcia della pace 12122010
      • Mons Pietro Farina a San Francesco Maddaloni
  • Chiesa S. Francesco
    • La Storia
      • Nota Storia
    • Le Attività
    • Gruppi
    • Galleria Fotografica
  • Info
    • Privacy Policy
News Ticker
  • [ 3 Dicembre 2019 ] Il cibo e l’arte News & Eventi
  • [ 3 Dicembre 2019 ] Eventi Interreligiosi News & Eventi
  • [ 29 Novembre 2019 ] La sofferenza e la felicità secondo le varie religioni News & Eventi
  • [ 25 Novembre 2019 ] Il benessere fisico e spirituale News & Eventi
  • [ 18 Novembre 2019 ] Difesa dell’ambiente e salute News & Eventi
  • [ 13 Novembre 2019 ] Eventi interreligiosi News & Eventi
  • [ 11 Novembre 2019 ] Le religioni e il cibo News & Eventi
  • [ 8 Novembre 2019 ] Al lavoro, per l’Unità dei Cristiani News & Eventi
  • [ 6 Novembre 2019 ] Guardare la città e il mondo con gli occhi della fede per costruire ponti News & Eventi
  • [ 28 Ottobre 2019 ] Preghiera e meditazione News & Eventi
Homesultano

sultano

No Picture

Francesco e il sultano. Lo spirito di Assisi e la profezia della Pace

2 Agosto 2011 1

Ecco la nuova opera di Fra Edoardo Scognamiglio Ofm Conv

Parola di Vita

<Ha gettato tutto quello che aveva per vivere».
La vera povertà è radicata nel nostro bisogno d’essere. La vedova del Vangelo di oggi è presentata da Gesù come immagine del vero offerente, di chi sa donare con gioia e con tutto il cuore quello che si è e non semplicemente il superfluo che si possiede. Così, l’arroganza dei ricchi e la presunzione dei giusti sono messe da parte a vantaggio dell’umiltà di chi riconosce in Dio il tesoro più grande, il bene prezioso e sublime della propria vita.

L'immagine può contenere: 7 persone, tra cui Centro Studi Francescani

  • 1 visitatori connessi

powered by WassUp

Media

Copyright © 2019 Centro Studi Francescani per il Dialogo Interreligioso e le Culture - Maddaloni (Ce)