
COPPIA: QUALE PROSPETTIVA
PER VEDERE IL MANIFESTO CLICCA QUI SOTTO: coppia-quale-prospettiva
PER VEDERE IL MANIFESTO CLICCA QUI SOTTO: coppia-quale-prospettiva
LEGGI PURE QUESTO ARTICOLO L’islam è una religione monoteista legata alla figura profetica di Maometto (570-632 d.C.) e al testo sacro del Corano. Costituisce un paradigma religioso ed esistenziale abbastanza complesso, perché i suoi […]
Il contributo di San Francesco e la città di Assisi nel dialogo con l’Islam Invito
Gentili amici e colleghi del Centro Studi, facciamo gli auguri al nostro Presidente, padre Edoardo Scognamiglio, che è stato nominato personalmente dal papa Benedetto XVI come suo consultore per il Pontificio Consiglio della Famiglia. […]
Morire per salvare la vita La testimonianza di san Massimiliano Maria Kolbe La testimonianza di fede e di amore di fra Massimiliano Maria Kolbe, figlio di quell’incerta Europa – che si andava formando tra […]
Il Centro Studi Francescani annuncia con gioia e felicità l’elezione del suo direttore P. Edoardo Scognamiglio a Ministro Provinciale dei Frati Minori conventuali dell’alma Provincia Religiosa di Napoli e Campania. Uniti affettuosamente e spiritualmente a […]
Venerdì, 27 marzo 2009: Relatore Prof. Pasquale Giustiniani (PFTIM, Napoli) Ore 19-20.30
1. A immagine e somiglianza. La creazione dell’uomo nella visione giudaico-cristiana Venerdì, 6 febbraio 2009: Relatore Prof. Edoardo Scognamiglio (PUU, Città del Vaticano) 2. Il miracolo della vita. Il bíos nella riproduzione cellulare Venerdì, 13 […]
Copyright © 2023 Centro Studi Francescani per il Dialogo Interreligioso e le Culture - Maddaloni (Ce)