LECTIO DIVINA 2021
«Ritornate a me con tutto il cuore» (Gioele 2,12) Lectio Divina per il Tempo di Quaresima e di Pasqua CLICCA QUI: Lectio Divina Ecumenica 2021
«Ritornate a me con tutto il cuore» (Gioele 2,12) Lectio Divina per il Tempo di Quaresima e di Pasqua CLICCA QUI: Lectio Divina Ecumenica 2021
5 gennaio 2021. Un incontro on line, nei giorni delle festività natalizie, tra rappresentanti di alcune Comunità islamiche del Trentino e l’arcivescovo di Trento, mons. Lauro Tisi. Un senso di “fratellanza”, consolidata anche dal contesto […]
[1] INTRODUZIONE. Il mio compito è quello d’illustrare il contributo del dialogo ebraico cristiano alla ‘solidarietà senza frontiere’, alla costruzione di una società come ‘mondo aperto’. Si tratta cioè della “capacità quotidiana di allargare la […]
6 dicembre 2020. Nel salone dell’episcopio di Genova si tiene un confronto sul tema della pandemia. Al dibattito, che per motivi legati all’emergenza sanitaria viene seguito in diretta streaming, intervengono mons. Marco Tasca, arcivescovo di […]
29 ottobre 2020. Il Gran Rabbino di Francia rav Haim Korsia ha espresso il proprio timore per un clima di violenza “che inizia sempre con le parole, le parole violente che vogliono distruggere, che non […]
Pallavicini, I cinque pilastri. Fondamenti del culto musulmano, introduzione di M. E. Croce, conclusioni di I. A. C. Ferreo, Islam – Saperne di più 6, Paoline Editoriale Libri, Milano 2019, pp. 120, euro 11. Questo […]
Dialogo – Carità – Giustizia. Laboratorio Fede – Ragione – Religioni (Webinar) Clicca qui: Fratelli tutti calendario appuntamenti
4 settembre 2020. L’arcidiocesi di San Paolo ha aderito all’appello di Papa Francesco, che durante l’udienza generale del 3 ottobre ha invitato tutti a vivere venerdì 4 settembre, una giornata universale di preghiera e digiuno […]
14 giugno 2020. L’arcivescovo di Firenze, il card. Giuseppe Betori, ha inviato un messaggio per la preghiera delle religioni per gli ammalati di Coronavirus che si è svolta nel complesso monumentale di Santa Croce, alla […]
SECONDA PARTE: LA COMMISSIONE ‘FEDE E COSTITUZIONE’ E IL DIALOGO INTERRELIGIOSO INTRODUZIONE Breve storia di Fede e Costituzione (FC)[1] L’Assemblea mondiale delle associazioni missionarie protestanti, convocato ad Edimburgo (Scozia) nel 1910 fece emergere la necessità […]
Copyright © 2021 Centro Studi Francescani per il Dialogo Interreligioso e le Culture - Maddaloni (Ce)