
LA BELLEZZA DI DIO
La ricerca del ‘Bello’, nel suo valore più elevato, è sempre stata un itinerario di avvicinamento al divino, come ha scritto Simone Weil: “[…] in tutto ciò che suscita in noi il sentimento puro e […]
La ricerca del ‘Bello’, nel suo valore più elevato, è sempre stata un itinerario di avvicinamento al divino, come ha scritto Simone Weil: “[…] in tutto ciò che suscita in noi il sentimento puro e […]
«E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi» (Gv 1,14) La tenerezza di “essere simili”… Francesco d’Assisi considerava il Natale come la “festa delle feste” e profondamente si commuoveva innanzi […]
Immersi nel “Tutto rivelativo”: l’icona e la Bellezza CLICCA QUI licona-e-la-bellezza-conferenza-napoli
Prospettive teologiche per il dialogo tra le culture e il pluralismo religioso Le comunità cristiane delle origini hanno maturato una coscienza ecclesiale della fede a partire dall’evento della morte e risurrezione di Gesù, proclamato […]
Copyright © 2023 Centro Studi Francescani per il Dialogo Interreligioso e le Culture - Maddaloni (Ce)