
CATHERINE CHALIER: L’EBRAISMO RELIGIONE DELL’AMORE
Per leggere l’articolo clicca qui: Catherine Chalier
Per leggere l’articolo clicca qui: Catherine Chalier
Lectio Divina ecumenica per il Tempo sinodale di Avvento Clicca qui: Lectio Divina avvento 2021
Dio è vicinanza, compassione e tenerezza «Il Sinodo è un cammino di discernimento spirituale, di discernimento ecclesiale, che si fa nell’adorazione, nella preghiera, a contatto con la Parola di Dio. […] Essa orienta il Sinodo […]
1° luglio 2021. (cf. Vatican news) Insieme per il Libano. La Giornata di preghiera per la pace nel Paese dei cedri, indetta da Francesco, si è aperta in Vaticano, a Casa Santa Marta, con il […]
«Ritornate a me con tutto il cuore» (Gioele 2,12) Lectio Divina per il Tempo di Quaresima e di Pasqua CLICCA QUI: Lectio Divina Ecumenica 2021
5 gennaio 2021. Un incontro on line, nei giorni delle festività natalizie, tra rappresentanti di alcune Comunità islamiche del Trentino e l’arcivescovo di Trento, mons. Lauro Tisi. Un senso di “fratellanza”, consolidata anche dal contesto […]
Pallavicini, I cinque pilastri. Fondamenti del culto musulmano, introduzione di M. E. Croce, conclusioni di I. A. C. Ferreo, Islam – Saperne di più 6, Paoline Editoriale Libri, Milano 2019, pp. 120, euro 11. Questo […]
NUOVI STILI DI VITA Nel pieno rispetto delle regole anticovid, il Consiglio regionale delle Chiese cristiane della Campania (CRCCC) sabato 26 settembre ha promosso una mattinata di preghiera e riflessione sulla salvaguardia del creato. Il […]
L’Eucaristia e il dono della Fraternità Clicca qui: Come fratelli adorazione 17-9-2020
«Vivere in questo mondo con sobrietà, con giustizia e con pietà» (Tt 2,12) Per nuovi stili di vita Giornata del creato 2020 definitiva
Copyright © 2023 Centro Studi Francescani per il Dialogo Interreligioso e le Culture - Maddaloni (Ce)