Articoli correlati
L’Enciclica ‘Fratelli tutti’ e il Dialogo ebraico-cristiano
[1] INTRODUZIONE. Il mio compito è quello d’illustrare il contributo del dialogo ebraico cristiano alla ‘solidarietà senza frontiere’, alla costruzione di una società come ‘mondo aperto’. Si tratta cioè della “capacità quotidiana di allargare la […]
Il sacro testo del Corano. Storia, esegesi e teologia
Per capire il significato storico, giuridico, teologico, religioso e culturale del Corano è conveniente lasciar parlare il testo stesso. Un bel numero di sure (i capitoli in cui il libro del Corano si divide, sono […]
ADORARE INSIEME. CAMMINARE INSIEME. È POSSIBILE?
IL FONDAMENTO DELL’AMORE FRATERNO PER LEGGERA L’ARTICOLO CLICCA QUI: Amore fraterno fondamento
Commenta per primo