
Celebrare lo Spirito di Assisi. Ecco il calendario dei prossimi incontri
Clicca qui Spirito di Assisi 2023-2024 def..doc per vedere e partecipare agli prossimi incontri
Clicca qui Spirito di Assisi 2023-2024 def..doc per vedere e partecipare agli prossimi incontri
Nella disputa del tempo presente La gnosi non designa solo un complesso di movimenti religiosi ereticali, confinato nei primi secoli del cristianesimo, ma anche una tendenza a interpretare il sacro e il mondo che metamorfizza […]
A. Spreafico, Il capolavoro imperfetto. Il creato tra meraviglia e problema, EDB, Bologna 2019, pp. 161, euro 16,50. Questo volumetto è un piccolo gioiello che raccoglie una splendida riflessione sapienziale sul significato biblico della creazione […]
Paolo De benedetti si chiede se dopo Auschwitz abbia ancora senso parlare di Dio dal momento che l’idolo metafisico è crollato[2]. L’Autore tenta un nuovo modo di parlare di Dio rifacendosi alla tradizione biblica ed […]
In occasione della XXXIV Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo ebraico-cristiano, prevista per il 17 gennaio, presso il Convitto nazionale ‘Giordano Bruno’ di Maddaloni si è tenuto un convegno moderato dal teologo don […]
E. Scognamiglio, “Un certo Gesù”. Saggio di cristologia dialogica. 1. Alla ricerca di un metodo, (Collana La fede in dialogo), Effatà Editrice, Cantalupa (Torino) 2022, pp. 253, euro 24. Il presente saggio intende gettare le […]
Incontro interreligioso del Gruppo interreligioso ‘Spirito di Assisi’ che fa parte del Centro studi per il dialogo interreligioso e le culture, del 6 dicembre 2022 alle ore 19,00 presso la chiesa Taoista in via Puccini […]
Secondo il giudizio di Emmanuel Levinas, lo studio di Catherine Chalier (nata nel 1975) sulle quattro donne che hanno ricoperto il ruolo di costruire la ‘casa di Abramo’ dietro le quinte, ma in modo più […]
PRIMA PARTE INTRODUZIONE – L’Autore belga, pur non parlando di due econome di salvezza, sembra considerare inclusivamente l’evento cristologico. Egli finisce con il dare il primato salvifico al Logos eterno non umanizzato. L’azione salvifica […]
PER LEGGERE L’ARTICOLO CLICCA QUI: Religion as Ecumenism La religione come ecumenismo
Copyright © 2023 Centro Studi Francescani per il Dialogo Interreligioso e le Culture - Maddaloni (Ce)