
UN DIBATTITO ECUMENICO
ROMA E GERMANIA: UN DIBATTITO ECUMENICO LA GUARIGIONE DELLE FERITE DEL PASSATO – Per ripercorrere il dibattito tra il Vaticano e la Chiesa tedesca, sia cattolica che evangelica, occorre partire anzitutto dal fatto che il […]
ROMA E GERMANIA: UN DIBATTITO ECUMENICO LA GUARIGIONE DELLE FERITE DEL PASSATO – Per ripercorrere il dibattito tra il Vaticano e la Chiesa tedesca, sia cattolica che evangelica, occorre partire anzitutto dal fatto che il […]
L’incontro interreligioso del mese di gennaio, promosso dal Centro studi francescani per il dialogo interreligioso e le culture, ha avuto luogo mercoledì 22 nella chiesa di San Giorgio Martire in Afragola, sul tema ‘Il perdono […]
Il terzo forum del Centro studi francescani per il dialogo interreligioso e le culture si è svolto sabato 23 novembre, sul tema Mens sana in corpore sano, affrontato in modo chiaro ed efficace dal prof. […]
Il dott. A. Correra, del distretto sanitario di Maddaloni, è stato il relatore del secondo incontro del Forum promosso dal Centro studi francescani per il dialogo interreligioso e le culture, che si è svolto sabato […]
Nell’ambito delle ore di alternanza scuola-lavoro previste dalla legge 107/2015 della Buona scuola (commi 33-43), che alcuni alunni del Liceo scientifico Nino Cortese di Maddaloni stanno svolgendo presso il Centro Studi Francescani per il Dialogo […]
ACQUA, NEL MONDO CATTOLICO TANTI «SI’» Il mondo cattolico riflette sui referendum e prende posizione, soprattutto per quanto riguarda i quesiti sull’acqua che «è e deve restare un bene comune». Questo ad esempio è l’invito […]
Morire per salvare la vita La testimonianza di san Massimiliano Maria Kolbe La testimonianza di fede e di amore di fra Massimiliano Maria Kolbe, figlio di quell’incerta Europa – che si andava formando tra […]
Copyright © 2023 Centro Studi Francescani per il Dialogo Interreligioso e le Culture - Maddaloni (Ce)