
Cristiani e Taoisti in dialogo alla Pftim
Clicca per leggere l’articolo: Dialogo interreligioso: Pftim sez. San Tommaso, domani a Napoli seminario internazionale con cristiani e taoisti
Clicca per leggere l’articolo: Dialogo interreligioso: Pftim sez. San Tommaso, domani a Napoli seminario internazionale con cristiani e taoisti
In occasione della XXXIV Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo ebraico-cristiano, prevista per il 17 gennaio, presso il Convitto nazionale ‘Giordano Bruno’ di Maddaloni si è tenuto un convegno moderato dal teologo don […]
Pensarci alla luce del “bene comune” per la pace sulla terra tra i popoli È un Messaggio critico e impegnativo, concreto e propositivo, lucido e speranzoso, e non semplicemente esortativo o augurale, quello che papa […]
XXXIV Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei 13 GENNAIO 2023 – ORE 10 CONVITTO NAZIONALE G. BRUNO Via San Francesco d’Assisi – 81024 Maddaloni (CE) DIALOGO EBREI CRISTIANI […]
Eliezer Wiesel, detto Elie, nato a Sighetu (Transilvania) il 30 settembre 1928 e morto a New York il 2 luglio 2016 , scrittore, giornalista, saggista, premio nobel per la pace nel 1986. Il 6 maggio 1944 venne […]
Y. Pallavicini, Contemplare Allâh. Regole sulla Via interiore di maestri musulmani, Mimesis Edizioni, Milano-Udine 2021, pp. 313, euro 24. L’autore e il curatore di questo saggio dedicato ai maestri spirituali musulmani (qui presentati grazie anche […]
In preparazione alla pentecoste l’Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso ha promosso una veglia di preghiera interconfessionale nel cortile del palazzo vescovile. Sono intervenuti: S. Ecc.za Mons. Pietro Lagnese, vescovo di Caserta, il pastore Giovanni Traettino […]
L. De Chirico, Stesse parole, mondi diversi. I cattolici e gli evangelici credono allo stesso Vangelo?, Apologetica, Associazione Evangelica Alfa & Omega, Caltanissetta 2021, pp. 167, euro 14,50. L’autore di questo breve, ma intenso saggio, […]
Domenica 29 maggio alle ore 17,30 presso la chiesa S. Maria di Portosalvo a Napoli (luogo di culto deputato dall’arcidiocesi di Napoli per gli eventi ecumenici), si è tenuta una preghiera interconfessionale per la pace […]
CONTRIBUTO DELLE CHIESE EVANGELICHE ALLE INIZIATIVE INTERCONFESSIONALI PER IL VENTENNIO – La KEK (Conferenza delle chiese europee) nel 2017 ha iniziato un processo per valutare la ricezione della Charta Œcumenica nella vita delle chiese (Chiese […]
Copyright © 2023 Centro Studi Francescani per il Dialogo Interreligioso e le Culture - Maddaloni (Ce)