
Celebrare lo Spirito di Assisi. Ecco il calendario dei prossimi incontri
Clicca qui Spirito di Assisi 2023-2024 def..doc per vedere e partecipare agli prossimi incontri
Clicca qui Spirito di Assisi 2023-2024 def..doc per vedere e partecipare agli prossimi incontri
Recensione del libro: M. Iannucci, La costola storta. Testi e pretesti della misoginia tra i musulmani, (Dialoghi Mediterranei 6), Giorgio Pozzi Editore, Ravenna 2022, pp. 138, euro 15. L’autrice di questo breve ma intenso e […]
E. Scognamiglio, “Un certo Gesù”. Saggio di cristologia dialogica. 1. Alla ricerca di un metodo, (Collana La fede in dialogo), Effatà Editrice, Cantalupa (Torino) 2022, pp. 253, euro 24. Il presente saggio intende gettare le […]
XXXIV Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei 13 GENNAIO 2023 – ORE 10 CONVITTO NAZIONALE G. BRUNO Via San Francesco d’Assisi – 81024 Maddaloni (CE) DIALOGO EBREI CRISTIANI […]
[1] PRIMA SEZIONE Le trasformazioni dell’attuale società – La società attuale aspira alla libertà, ma essa non può essere assicurata solo dall’economia di mercato e dalla politica democratica liberale[2]. Il rabbino londinese, deceduto nel 2020, […]
RIFLESSIONI DI UN RABBINO La società attuale aspira alla libertà, ma essa non può essere assicurata solo dall’economia di mercato e dalla politica democratica liberale[1]. Il rabbino londinese, deceduto nel 2020, evidenzia che la vera […]
Eliezer Wiesel, detto Elie, nato a Sighetu (Transilvania) il 30 settembre 1928 e morto a New York il 2 luglio 2016 , scrittore, giornalista, saggista, premio nobel per la pace nel 1986. Il 6 maggio 1944 venne […]
I. Zilio-Grandi, Le virtù del buon musulmano, PBE 732, Einaudi, Torino 2020, pp. 178, euro 20. “Essere buoni” o “fare del bene” (in arabo iḥsân), per un musulmano, esprime la «serenità del fedele di fronte […]
Y. Pallavicini, Contemplare Allâh. Regole sulla Via interiore di maestri musulmani, Mimesis Edizioni, Milano-Udine 2021, pp. 313, euro 24. L’autore e il curatore di questo saggio dedicato ai maestri spirituali musulmani (qui presentati grazie anche […]
Queste mie riflessioni si basano sul Documento, sempre molto attuale, del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso ‘Dialogo e annuncio’ (DA / 1991) che riprende il Documento Dialogo e Missione (1984), sviluppandolo in modo più […]
Copyright © 2023 Centro Studi Francescani per il Dialogo Interreligioso e le Culture - Maddaloni (Ce)