Eventi interreligiosi
14 giugno 2020. L’arcivescovo di Firenze, il card. Giuseppe Betori, ha inviato un messaggio per la preghiera delle religioni per gli ammalati di Coronavirus che si è svolta nel complesso monumentale di Santa Croce, alla […]
14 giugno 2020. L’arcivescovo di Firenze, il card. Giuseppe Betori, ha inviato un messaggio per la preghiera delle religioni per gli ammalati di Coronavirus che si è svolta nel complesso monumentale di Santa Croce, alla […]
Clicca qui: Comunicato del CRCCC 2020
Celebrazione ecumenica della Parola di Dio Cattedrale di Caserta – 23 gennaio 2020 Preghiera ecumenica 2020 CASERTA
30 settembre 2019. Il World Jewish Congress (WJC) si è unito alla Comunità ebraica in Svezia nel condannare la decisione, presa dalla Conferenza del Partito Centrale di dare seguito al divieto di circoncisione dei ragazzi. […]
di Lucia Antinucci– Edoardo Scognamiglio, Elledici, Torino, pagg. 318, € 20 Le tappe di un sogno: l’unità dei cristiani. Il Sole 24 Ore del 22 settembre 2019 pagina 36 Il Sole 24 Ore 22 Settembre […]
Storia dell’ebraismo 4. Medioevo ed età moderna Durante il Medioevo le crociate comportarono gravi conseguenze per gli ebrei residenti in Europa centrale, detti askenaziti. Le crociate, originate da vari fattori, religiosi, culturali, sociali, economici, entrarono […]
«FUORI E SEMPRE DENTRO» (Le Corbusier) Prestare ascolto al grido della terra Giornata del Creato Oasi di Grassano (Bn) 29 settembre 2018 ore 10 – 16 clicca qui: Giornata del Creato
L’importante evento interconfessionale mondiale si è svolto a Ginevra il 21 giugno 2018 con una lunga preghiera ecumenica, a cui ha partecipato anche Papa Francesco, nella cappella del centro del Consiglio ecumenico delle Chiese (World […]
Ci troviamo liturgicamente nel tempo pasquale e si impone una riflessione sull’evento fondante della nostra fede: l’incontro con il Risorto da parte di alcuni discepoli che diventano i suoi testimoni. Una manifestazione particolare del Risorto […]
Giovedi 22 Febbraio, presso la parrocchia di S. Antonio Di Padova in Torre del Greco, il Centro Studi Francescani per il Dialogo Interreligioso e Culturale (con sede in Maddaloni), ha voluto celebrare lo “Spirito di […]
Copyright © 2021 Centro Studi Francescani per il Dialogo Interreligioso e le Culture - Maddaloni (Ce)