THE DREAM OF UNIVERSAL FRATERNITY IL SOGNO DELLA FRATERNITÀ UNIVERSALE
PER LEGGERE L’ARTICOLO CLICCA QUI: Religion as Ecumenism La religione come ecumenismo
PER LEGGERE L’ARTICOLO CLICCA QUI: Religion as Ecumenism La religione come ecumenismo
Enrica Orvieto Richetti che è una rabbinessa (morenessa), moglie di un rabbino, Rav Elia E. Richetti, Rabbino Capo della Comunità ebraica di Venezia. A lei si deve il saggio ‘Matrimonio e famiglia nell’ebraismo’, che costituisce […]
Il Centro Studi Interreligiosi della Gregoriana il 17 gennaio alle ore 18,00, ha promosso un Forum, in presenza e online, sul tema ‘E ti vengo a cercare. L’invito al viaggio spirituale di Franco Battiato. Una […]
Il dialogo interreligioso come strumento di integrazione civile e sociale Clicca qui: Dialogo Interreligioso e integrazione
L’ecologia diventa sempre più rilevante per il dialogo ecumenico e interreligioso. In queste brevi note accennerò ad alcuni significativi contributi, circa la consapevolezza ecologica dell’ecumenismo europeo e mondiale, partendo dagli spunti offerti dall’enciclica di Papa […]
Si terrà a Loppiano il 26 giugno l’incontro nazionale islamo-cattolico organizzato dall’Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso (UNEDI) della Conferenza Episcopale Italiana, insieme ai Leader delle principali Comunità islamiche presenti in Italia. Esso […]
5 gennaio 2021. Un incontro on line, nei giorni delle festività natalizie, tra rappresentanti di alcune Comunità islamiche del Trentino e l’arcivescovo di Trento, mons. Lauro Tisi. Un senso di “fratellanza”, consolidata anche dal contesto […]
LA RIFLESSIONE DI ABRAHAM HESCHEL Abraham Joshua Heschel è un esponente dell’ebraismo riformato americano che ha contribuito notevolmente a far conoscere l’ebraismo ai cristiani, non solo per il suo pensiero ma anche per la sua […]
Dialogo – Carità – Giustizia. Laboratorio Fede – Ragione – Religioni (Webinar) Clicca qui: Fratelli tutti calendario appuntamenti
Giornata per la Custodia del Creato Clicca qui: Giornata per il Creato 2020 pdf def
Copyright © 2022 Centro Studi Francescani per il Dialogo Interreligioso e le Culture - Maddaloni (Ce)