
AMARE PER CREDERE
F. Pesce, Amare per credere. La fede cristiana alla prova delle relazioni, prefazione del cardinale Matteo Maria Zuppi, San Paolo, Cinisello Balsamo (Milano) 2023, pp. 158, euro 15. Se è vero, come ebbe a dire […]
F. Pesce, Amare per credere. La fede cristiana alla prova delle relazioni, prefazione del cardinale Matteo Maria Zuppi, San Paolo, Cinisello Balsamo (Milano) 2023, pp. 158, euro 15. Se è vero, come ebbe a dire […]
Paolo De benedetti si chiede se dopo Auschwitz abbia ancora senso parlare di Dio dal momento che l’idolo metafisico è crollato[2]. L’Autore tenta un nuovo modo di parlare di Dio rifacendosi alla tradizione biblica ed […]
[1] PRIMA SEZIONE Le trasformazioni dell’attuale società – La società attuale aspira alla libertà, ma essa non può essere assicurata solo dall’economia di mercato e dalla politica democratica liberale[2]. Il rabbino londinese, deceduto nel 2020, […]
Signore Gesù, Tu proclami beati coloro che sono miti e pacifici,che rispondono al male con il bene.Tu conosci la fragilità dei nostri cuori.Ci lasciamo sedurre dagli idoli del potere e delle ricchezzeE continuiamo a fare […]
Lectio Divina ecumenica per il Tempo sinodale di Avvento Clicca qui: Lectio Divina avvento 2021
L’ecologia diventa sempre più rilevante per il dialogo ecumenico e interreligioso. In queste brevi note accennerò ad alcuni significativi contributi, circa la consapevolezza ecologica dell’ecumenismo europeo e mondiale, partendo dagli spunti offerti dall’enciclica di Papa […]
PROSPETTIVE PER L’ECUMENISMO E IL DIALOGO INTERRELIGIOSO Promossa dall’ Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso (UNEDI), in collaborazione con il Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani (PCPUC), e il Pontificio Consiglio […]
Incontro interreligioso di giovedì 23 giugno 2021 del Gruppo ‘Spirito di Assisi’ che fa parte del Centro Studi francescani per il dialogo interreligioso e le culture, sul tema ‘Fede e libertà spirituale’ (diretta Facebook). Hanno […]
Si terrà a Loppiano il 26 giugno l’incontro nazionale islamo-cattolico organizzato dall’Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso (UNEDI) della Conferenza Episcopale Italiana, insieme ai Leader delle principali Comunità islamiche presenti in Italia. Esso […]
Edgar Morin, pseudonimo di Edgar Nahoum, è nato a Parigi l’8 luglio 1921 da una famiglia ebrea sefardita originaria di Salonicco. Ha aderito dapprima al socialismo e nel 1941 al Partito Comunista Francese; ha partecipato […]
Copyright © 2023 Centro Studi Francescani per il Dialogo Interreligioso e le Culture - Maddaloni (Ce)