Eventi interreligiosi
29 ottobre 2020. Il Gran Rabbino di Francia rav Haim Korsia ha espresso il proprio timore per un clima di violenza “che inizia sempre con le parole, le parole violente che vogliono distruggere, che non […]
29 ottobre 2020. Il Gran Rabbino di Francia rav Haim Korsia ha espresso il proprio timore per un clima di violenza “che inizia sempre con le parole, le parole violente che vogliono distruggere, che non […]
Pallavicini, I cinque pilastri. Fondamenti del culto musulmano, introduzione di M. E. Croce, conclusioni di I. A. C. Ferreo, Islam – Saperne di più 6, Paoline Editoriale Libri, Milano 2019, pp. 120, euro 11. Questo […]
LA RIFLESSIONE DI ABRAHAM HESCHEL Abraham Joshua Heschel è un esponente dell’ebraismo riformato americano che ha contribuito notevolmente a far conoscere l’ebraismo ai cristiani, non solo per il suo pensiero ma anche per la sua […]
IL MESSAGGIO BIBLICO La cultura attuale è una cultura del potere, con lo scopo di soddisfare i bisogni, anche ricorrendo allo sfruttamento scientifico-tecnologico del cosmo, che viene deturpato, ferito. Le gravi conseguenze di questo rapporto […]
Accolse Papa Francesco due volte in tre giorni Mons Giovanni D’alise condoglianze CRCCC GRUPPO INTERRELIGIOSO
Il rabbino britannico Jonathan Henry Sacks nel suo saggio ‘Non nel nome di Dio. Confrontarsi con la violenza religiosa’, uscito a Londra nel 2015 (Not in God’s Name: Confronting Religious Violence, Hodder & Stoughton) e […]
L’Eucaristia e il dono della Fraternità Clicca qui: Come fratelli adorazione 17-9-2020
14 giugno 2020. L’arcivescovo di Firenze, il card. Giuseppe Betori, ha inviato un messaggio per la preghiera delle religioni per gli ammalati di Coronavirus che si è svolta nel complesso monumentale di Santa Croce, alla […]
2 maggio 2020. L’alto Comitato per la fratellanza umana ha proposto una giornata di digiuno e preghiera interreligiosa per implorare la fine della pandemia: “Il nostro mondo – si legge nel comunicato- affronta oggi un […]
Clicca qui: Comunicato del CRCCC 2020
Copyright © 2021 Centro Studi Francescani per il Dialogo Interreligioso e le Culture - Maddaloni (Ce)