THE DREAM OF UNIVERSAL FRATERNITY IL SOGNO DELLA FRATERNITÀ UNIVERSALE
PER LEGGERE L’ARTICOLO CLICCA QUI: Religion as Ecumenism La religione come ecumenismo
PER LEGGERE L’ARTICOLO CLICCA QUI: Religion as Ecumenism La religione come ecumenismo
Il Centro Studi Francescani per il dialogo interreligioso e le culture ha ripreso le sue attività culturali in presenza con gli incontri di “Libriamo-amo” che si tengono di venerdì alle ore 19,30. Nel primo incontro […]
[1] Annunciare insieme ecumenicamente il Vangelo rende credibile la missione evangelizzatrice. La vocazione cristiana nasce dal dono della fede, a cui si risponde con il ‘si’ in totale libertà, risposta che matura nel percorso della […]
Dopo due anni di lockdown il Centro studi francescani per il dialogo interreligioso e le culture (in via San Francesco d’Assisi n. 117 a Maddaloni) ha potuto riprendere le sue attività, nel pieno rispetto delle […]
Le religioni al servizio della pace, della fraternità e della giustizia Incontri di spiritualità e di formazione interreligiosa 2021-2022 Clicca qui: Scognamiglio intervista Spirito di Assisi 23 settembre 2021
PROSPETTIVE PER L’ECUMENISMO E IL DIALOGO INTERRELIGIOSO Promossa dall’ Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso (UNEDI), in collaborazione con il Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani (PCPUC), e il Pontificio Consiglio […]
Edgar Morin, pseudonimo di Edgar Nahoum, è nato a Parigi l’8 luglio 1921 da una famiglia ebrea sefardita originaria di Salonicco. Ha aderito dapprima al socialismo e nel 1941 al Partito Comunista Francese; ha partecipato […]
Una riflessione in margine al capitolo ottavo di Fratelli tutti Prof. Edoardo Scognamiglio «Ti amo, fratello, chiunque tu sia, sia che tu t’inchini nella tua chiesa, o t’inginocchi nel tuo tempio, o preghi nella tua […]
[1] INTRODUZIONE. Il mio compito è quello d’illustrare il contributo del dialogo ebraico cristiano alla ‘solidarietà senza frontiere’, alla costruzione di una società come ‘mondo aperto’. Si tratta cioè della “capacità quotidiana di allargare la […]
6 dicembre 2020. Nel salone dell’episcopio di Genova si tiene un confronto sul tema della pandemia. Al dibattito, che per motivi legati all’emergenza sanitaria viene seguito in diretta streaming, intervengono mons. Marco Tasca, arcivescovo di […]
Copyright © 2022 Centro Studi Francescani per il Dialogo Interreligioso e le Culture - Maddaloni (Ce)