
PER LEGGERE L’ARTICOLO CLICCA QUI: Religion as Ecumenism La religione come ecumenismo
Per capire il significato storico, giuridico, teologico, religioso e culturale del Corano è conveniente lasciar parlare il testo stesso. Un bel numero di sure (i capitoli in cui il libro del Corano si divide, sono […]
Eliezer Wiesel, detto Elie, nato a Sighetu (Transilvania) il 30 settembre 1928 e morto a New York il 2 luglio 2016 , scrittore, giornalista, saggista, premio nobel per la pace nel 1986. Il 6 maggio 1944 venne […]
La vita come dialogo: per una civiltà dell’amore Dialogare è stare difronte all’altro e guardarsi negli occhi, comprendendo finalmente che “l’uomo si fa Io nel Tu” (Martin Buber) e che ciò che sta di fronte […]
Copyright © 2023 Centro Studi Francescani per il Dialogo Interreligioso e le Culture - Maddaloni (Ce)
Commenta per primo