• Centro Studi Francescani
    • Chi Siamo
      • Soci
    • Le Attività
      • Laboratori di Formazione
        • LFL – Laboratori di lingue
        • LFR – Laboratori di religioni
        • LFF – Laboratori su Famiglia
        • LFP – laboratori di Psicologia
        • LFS – Laboratori di Storia
        • LFM – Laboratori di Musica
      • Convegni – Forum
      • Seminari
      • Pubblicazioni
      • Arte
    • Galleria Fotografica
      • Forum Gesù della storia
      • Galleria di alcuni attività
      • Incontro Ecumenico Cattolico-Ortodosso
      • Lo Spirito di Assisi
      • Marcia della pace 12122010
      • Mons Pietro Farina a San Francesco Maddaloni
  • Chiesa S. Francesco
    • La Storia
      • Nota Storia
    • Le Attività
    • Gruppi
    • Galleria Fotografica
  • Info
    • Privacy Policy
News Ticker
  • [ 1 Settembre 2023 ] Celebrare lo Spirito di Assisi. Ecco il calendario dei prossimi incontri News & Eventi
  • [ 30 Agosto 2023 ] AMARE PER CREDERE News & Eventi
  • [ 20 Giugno 2023 ] Le parabole di Gesù News & Eventi
  • [ 19 Giugno 2023 ] Il conflitto teologico. Ebrei e cristiani News & Eventi
  • [ 19 Giugno 2023 ] Il nostro tesoro più grande. Scritti sul Sacramento dell’altare News & Eventi
  • [ 9 Giugno 2023 ] LA CONOSCENZA CHE SALVA News & Eventi
  • [ 5 Giugno 2023 ] Il creato tra meraviglia e problema News & Eventi
  • [ 5 Giugno 2023 ] Quale Dio dopo Auschwitz? News & Eventi
  • [ 25 Maggio 2023 ] Cristiani e Taoisti in dialogo alla Pftim News & Eventi
  • [ 4 Maggio 2023 ] «Beati gli operatori di pace perché saranno chiamati figli di Dio» Mt.5,9 News & Eventi
Homereligione

religione

News & Eventi

MODI DI VIVERE LA FEDE

6 Marzo 2023 admin 0

Le trasformazioni nel modo di vivere la fede nell’incrocio fra culture ed esperienze religiose Leggi l’articolo Modi di vivere la fede di Edoardo Scognamiglio In questo articolo rifletterò sul modo di vivere la fede oggi, […]

News & Eventi

La trasformazioni della società attuale

28 Novembre 2022 admin 0

RIFLESSIONI DI UN RABBINO  La società attuale aspira alla libertà, ma essa non può essere assicurata solo dall’economia di mercato e dalla politica democratica liberale[1]. Il rabbino londinese, deceduto nel 2020, evidenzia che la vera […]

News & Eventi

JACQUES DUPUIS E IL PLURALISMO RELIGIOSO —-TERZA PARTE

27 Luglio 2022 admin 0

I VOLTI DEL MISTERO DIVINO Secondo i teologi pluralisti al posto di Cristo bisogna usare il termine ‘essere’ (sat) che si riferisce a Dio o al Divino e va messo al posto di Cristo, poiché […]

News & Eventi

THE DREAM OF UNIVERSAL FRATERNITY IL SOGNO DELLA FRATERNITÀ UNIVERSALE

23 Maggio 2022 admin 0

  PER LEGGERE L’ARTICOLO CLICCA QUI: Religion as Ecumenism  La religione come ecumenismo  

News & Eventi

Elementi per una teologia delle religioni

1 Maggio 2022 admin 0

W. Löser, Elementi per una teologia delle religioni. Sguardi e passi oltre i confini (GDT 433), traduzione dal tedesco di G. Poletti, Queriniana, Brescia 2021, pp. 255, euro 26. «Nelle pagine che seguono si tratta […]

News & Eventi

CATHERINE CHALIER:  L’EBRAISMO RELIGIONE DELL’AMORE

27 Aprile 2022 admin 0

Per leggere l’articolo clicca qui: Catherine Chalier  

News & Eventi

L’ANNUNCIO ECUMENICO DEL VANGELO E LA FRATERNITÀ UNIVERSALE

15 Dicembre 2021 admin 0

[1]  Annunciare insieme ecumenicamente il Vangelo rende credibile la missione evangelizzatrice. La vocazione cristiana nasce dal dono della fede, a cui si risponde con il ‘si’ in totale libertà, risposta che matura nel percorso della […]

News & Eventi

Integrazione civile e sociale

16 Novembre 2021 admin 0

Il dialogo interreligioso come strumento di integrazione civile e sociale Clicca qui: Dialogo Interreligioso e integrazione  

News & Eventi

L’ECOLOGIA IN PROSPETTIVA ECUMENICA E INTERRELIGIOSA

19 Ottobre 2021 admin 0

L’ecologia diventa sempre più rilevante per il dialogo ecumenico e interreligioso. In queste brevi note accennerò ad alcuni significativi contributi, circa la consapevolezza ecologica dell’ecumenismo europeo e mondiale, partendo dagli spunti offerti dall’enciclica di Papa  […]

News & Eventi

L’Enciclica ‘Fratelli tutti’ e il Dialogo ebraico-cristiano

15 Gennaio 2021 admin 0

[1] INTRODUZIONE. Il mio compito è quello d’illustrare il contributo del dialogo ebraico cristiano alla ‘solidarietà senza frontiere’, alla costruzione di una società come ‘mondo aperto’. Si tratta cioè della “capacità quotidiana di allargare la […]

Navigazione articoli

1 2 … 5 »

Parola di Vita

Le Sacre Scritture ci invitano ad amare il prossimo, chi ci sta accanto o anche contro o “di fronte”. Si tratta di spezzare la spirale del male e della violenza: il bene è più grande di qualsiasi altro sentimento. Gesù riporta la Torah – gli insegnamenti – alla pienezza del progetto divino: la fraternità universale. Allora, c’è spazio per tutti nel nostro cuore, come nel cuore di Dio, anche per i nostri nemici. Il segreto è non avere nemici, e riconoscersi come fratelli e sorelle da abbracciare. Sarà mai possibile realizzare questo sogno? A ciascuno di noi la sua parte.

CREDO NELL’AMORE

http://www.centrostudifrancescani.it/site/wp-content/Credo-nellAmore.mp4

YouTube

https://www.youtube.com/watch?v=cjlN5q1Dy6I

Facebook

Links

  • Associazione L'Albero della Vita ONLUS
  • Basilica di San Francesco d'Assisi
  • Cattolici Romani
  • Conferenza Episcopale Italiana
  • La Santa Sede
  • Lista dei Siti Cattolici in Italia
  • UFFICIO NAZIONALE PER L'ECUMENISMO E IL DIALOGO INTERRELIGIOSO
  • 4 Visitatori connessi

powered by WassUp

Copyright © 2023 Centro Studi Francescani per il Dialogo Interreligioso e le Culture - Maddaloni (Ce)