
Le parabole di Gesù
A.-J. Levine, Le parabole di Gesù. I racconti enigmatici di un rabbi controverso (Collana La Parola in altre parole 1), prefazione di G.L. Carrega, Effatà Editrice, Cantalupa (Torino) 2020, euro 18, pp. 379. «Non è […]
A.-J. Levine, Le parabole di Gesù. I racconti enigmatici di un rabbi controverso (Collana La Parola in altre parole 1), prefazione di G.L. Carrega, Effatà Editrice, Cantalupa (Torino) 2020, euro 18, pp. 379. «Non è […]
M. Giuliani, Il conflitto teologico. Ebrei e cristiani (Il pellicano rosso – Nuova Serie 322), Morcelliana, Brescia 2021, pp. 293, euro 21. L’autore di questo saggio è docente di Pensiero ebraico all’Università di Trento e […]
IL FONDAMENTO DELL’AMORE FRATERNO PER LEGGERA L’ARTICOLO CLICCA QUI: Amore fraterno fondamento
E. Scognamiglio, “Un certo Gesù”. Saggio di cristologia dialogica. 1. Alla ricerca di un metodo, (Collana La fede in dialogo), Effatà Editrice, Cantalupa (Torino) 2022, pp. 253, euro 24. Il presente saggio intende gettare le […]
F. Bermejo-Rubio, L’invenzione di Gesù di Nazareth. Storia e finzione, traduzione di E. Tramontin e di S. Sichel, Bollati Boringhieri, Torino 2021, pp. 702, euro 32. Questo poderoso volume rialza lo steccato tra storia e […]
Clicca qui: UN RABBINO PARLA CON GESU La voce di Rav Jacob Neusner (ebraismo conservativo) rivela una certa dissonanza con quella di altri pensatori ebrei, i quali tentano, in genere, di dimostrare la totale ebraicità […]
Dio è vicinanza, compassione e tenerezza «Il Sinodo è un cammino di discernimento spirituale, di discernimento ecclesiale, che si fa nell’adorazione, nella preghiera, a contatto con la Parola di Dio. […] Essa orienta il Sinodo […]
Comunicato Stampa di Michele Schioppa Caserta, “La gioia nella croce” il pensiero di von Balthasar nel libro del prof. Pietro De Lucia in vendita dal 13 maggio 2021 CASERTA – Domani 13 maggio 2021 esce […]
IL MESSAGGIO BIBLICO La cultura attuale è una cultura del potere, con lo scopo di soddisfare i bisogni, anche ricorrendo allo sfruttamento scientifico-tecnologico del cosmo, che viene deturpato, ferito. Le gravi conseguenze di questo rapporto […]
L’Eucaristia e il dono della Fraternità Clicca qui: Come fratelli adorazione 17-9-2020
Copyright © 2023 Centro Studi Francescani per il Dialogo Interreligioso e le Culture - Maddaloni (Ce)