
SPIRITO DI ASSISI
Incontro interreligioso del Gruppo interreligioso ‘Spirito di Assisi’ che fa parte del Centro studi per il dialogo interreligioso e le culture, del 6 dicembre 2022 alle ore 19,00 presso la chiesa Taoista in via Puccini […]
Incontro interreligioso del Gruppo interreligioso ‘Spirito di Assisi’ che fa parte del Centro studi per il dialogo interreligioso e le culture, del 6 dicembre 2022 alle ore 19,00 presso la chiesa Taoista in via Puccini […]
I. Zilio-Grandi, Le virtù del buon musulmano, PBE 732, Einaudi, Torino 2020, pp. 178, euro 20. “Essere buoni” o “fare del bene” (in arabo iḥsân), per un musulmano, esprime la «serenità del fedele di fronte […]
Signore Gesù, Tu proclami beati coloro che sono miti e pacifici,che rispondono al male con il bene.Tu conosci la fragilità dei nostri cuori.Ci lasciamo sedurre dagli idoli del potere e delle ricchezzeE continuiamo a fare […]
E’ stato questo il trentacinquesimo viaggio apostolico del Papa, che si è svolto dal 2 al 6 dicembre, per consolidare l’unità ecumenica fra l’oriente e l’occidente cristiano, e per promuovere la fraternità universale con la […]
Il sogno della fraternità universale: una rilettura dell’enciclica Fratelli tutti Clicca qui: convegno facoltà teologica
L’ecologia diventa sempre più rilevante per il dialogo ecumenico e interreligioso. In queste brevi note accennerò ad alcuni significativi contributi, circa la consapevolezza ecologica dell’ecumenismo europeo e mondiale, partendo dagli spunti offerti dall’enciclica di Papa […]
Dopo due anni di lockdown il Centro studi francescani per il dialogo interreligioso e le culture (in via San Francesco d’Assisi n. 117 a Maddaloni) ha potuto riprendere le sue attività, nel pieno rispetto delle […]
PROSPETTIVE PER L’ECUMENISMO E IL DIALOGO INTERRELIGIOSO Promossa dall’ Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso (UNEDI), in collaborazione con il Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani (PCPUC), e il Pontificio Consiglio […]
Una riflessione in margine al capitolo ottavo di Fratelli tutti Prof. Edoardo Scognamiglio «Ti amo, fratello, chiunque tu sia, sia che tu t’inchini nella tua chiesa, o t’inginocchi nel tuo tempio, o preghi nella tua […]
6 dicembre 2020. Nel salone dell’episcopio di Genova si tiene un confronto sul tema della pandemia. Al dibattito, che per motivi legati all’emergenza sanitaria viene seguito in diretta streaming, intervengono mons. Marco Tasca, arcivescovo di […]
Copyright © 2023 Centro Studi Francescani per il Dialogo Interreligioso e le Culture - Maddaloni (Ce)