
«Come fratelli» (Mt 23,8)
L’Eucaristia e il dono della Fraternità Clicca qui: Come fratelli adorazione 17-9-2020
L’Eucaristia e il dono della Fraternità Clicca qui: Come fratelli adorazione 17-9-2020
Clicca qui: Comunicato del CRCCC 2020
La mia breve riflessione è divisa in due momenti: il primo si sofferma sulla testimonianza di alcuni Padri della Chiesa, molto rilevanti per la teologia e la spiritualità ortodossa; il secondo momento evidenzia l’insegnamento della […]
Indagando nel sepolcro vuoto I Vangeli non descrivono la resurrezione, che non ha avuto testimoni, ma il rinvenimento del sepolcro vuoto ad opera delle discepole all’alba del 1o giorno dopo il sabato. Ma la prova […]
La tragedia della Shoah ancora oggi pone forti interrogativi, sia dal punto di vista umano che religioso; chiama in causa la responsabilità dell’uomo come artefice del male assoluto ed anche il Mistero di Dio che […]
Caserta 18 gennaio 2018 – ore 18 Clicca qui Incontro Ecumenico Caserta 2018 Clicca qui Preghiera unità cristiani 2018 Caserta Riflessione di Lucia Antinucci “POTENTE E’ LA TUA MANO SIGNORE” (Es 15,6) E’ questo il tema […]
Natale, festa della nostra ri-nascita Il Natale è la nascita del Figlio di Dio, Gesù, nella nostra storia. È il grande mistero di Dio che si fa carne e diventa fragile. Per sempre, […]
Una storia di conversione che da sempre mi ha particolarmente colpita è quella di Andrè Frossard (1915-1995 giornalista e saggista), che racconta la sua esperienza nel libro “Dio esiste. Io l’ho incontrato”. E’ la storia […]
Alleluia, alleluia. Vi annuncio una grande gioia: oggi è nato per voi un Salvatore, Cristo Signore. Alleluia. natale-del-signore-2013
Francesco d’Assisi e Innocenzo III: un sogno in comune? Hermann Hesse, rievocando il primo incontro tra Francesco d’Assisi e Innocenzo III, che probabilmente è avvenuto intorno al 1210, afferma che questo papa era il “contrario […]
Copyright © 2023 Centro Studi Francescani per il Dialogo Interreligioso e le Culture - Maddaloni (Ce)