BIODIVERSITÀ E SALUTE DEL PIANETA
I nuovi stili di vita e la cura della Casa comune Per scaricare il PDF clicca qui: CSF Annuario 2019-2020 ONLINE
I nuovi stili di vita e la cura della Casa comune Per scaricare il PDF clicca qui: CSF Annuario 2019-2020 ONLINE
di Lucia Antinucci– Edoardo Scognamiglio, Elledici, Torino, pagg. 318, € 20 Le tappe di un sogno: l’unità dei cristiani. Il Sole 24 Ore del 22 settembre 2019 pagina 36 Il Sole 24 Ore 22 Settembre […]
Lo “Spirito di Assisi” e la “Profezia della pace”
Storia dell’ebraismo 3. Gli ebrei dal VII secolo fino all’alto Medioevo La svolta religiosa, culturale e politica, che ebbe inizio nell’Arabia nei primi decenni del VII secolo ha fortemente influito, fino ad oggi, sulla storia […]
Testimonianze e incontri per la pace, il dialogo tra le comunità interreligiose e l’unità dei cristiani ” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″] 27 settembre 2017 – Origini e fondatori delle varie religioni L’incontro si […]
Per leggere l’articolo clicca qui: Lettera 25 anni Ero forestiero
“Il dono del Carisma Divino” Convegno presso la Chiesa Taoista di Caserta Venerdì, 1 giugno 2018
Ci troviamo liturgicamente nel tempo pasquale e si impone una riflessione sull’evento fondante della nostra fede: l’incontro con il Risorto da parte di alcuni discepoli che diventano i suoi testimoni. Una manifestazione particolare del Risorto […]
Giornata per l’approfondimento dello sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei Incontro ebraico-cristiano 2018 DEFINITIVO
Tutte le religioni, anche se con accenti e contesti diversi, hanno sempre una grande attenzione per la natura, per l’ambiente, che consente il benessere e l’armonia dell’esistenza umana. Nell’ EBRAISMO si riscontrano moltissimi precetti con […]
Copyright © 2022 Centro Studi Francescani per il Dialogo Interreligioso e le Culture - Maddaloni (Ce)