
I nuovi stili di vita e la cura della Casa comune
Per scaricare il PDF clicca qui: CSF Annuario 2019-2020 ONLINE
Nella Bibbia ebraica (Tanakh), la parola teshuvah si incontra raramente, mentre il verbo shuv (pentirsi) vi ricorre spesso. La Teshuvah (תשובה / ritorno), per l’ebraismo indica la conversione, il pentimento dei peccati, la riconciliazione con […]
A che punto è il dialogo ebraico-cristiano? Quali sono le prospettive per il futuro? Sono queste le domande, quanto mai urgenti, a cui ha cercato di rispondere la Commissione per i rapporti religiosi con l’ebraismo, […]
A. Sfeir, Breve storia dell’islam a uso di tutti, Collana Hiwâr-Dialogo 8, Messaggero, Padova 2012, pp. 254, euro 20. «Gli strumenti della conoscenza e del sapere basteranno a creare i ponti necessari al dialogo […]
Copyright © 2023 Centro Studi Francescani per il Dialogo Interreligioso e le Culture - Maddaloni (Ce)
Commenta per primo