Eventi interreligiosi
29 ottobre 2020. Il Gran Rabbino di Francia rav Haim Korsia ha espresso il proprio timore per un clima di violenza “che inizia sempre con le parole, le parole violente che vogliono distruggere, che non […]
29 ottobre 2020. Il Gran Rabbino di Francia rav Haim Korsia ha espresso il proprio timore per un clima di violenza “che inizia sempre con le parole, le parole violente che vogliono distruggere, che non […]
4 settembre 2020. L’arcidiocesi di San Paolo ha aderito all’appello di Papa Francesco, che durante l’udienza generale del 3 ottobre ha invitato tutti a vivere venerdì 4 settembre, una giornata universale di preghiera e digiuno […]
31 gennaio 2020. “Il dialogo interreligioso è un segno di coraggio perché rappresenta qualcosa di scomodo. È un cammino difficile, ma è l’unica strada per costruire pace e giustizia”. Lo ha detto Izzeddin Elzir, imam […]
28 novembre 2019. Un gruppo di madri cristiane e musulmane dei due quartieri di Chiyh (sciita) ed Ain El Remmeneh (cristiano), hanno realizzato una manifestazione per fermare la guerra civile. Le donne sono scese in […]
30 settembre 2019. Il World Jewish Congress (WJC) si è unito alla Comunità ebraica in Svezia nel condannare la decisione, presa dalla Conferenza del Partito Centrale di dare seguito al divieto di circoncisione dei ragazzi. […]
28 agosto 2019. Sinodo valdo-metodista a Torre Pellice (Valli valdesi), seduta sul tema del dialogo interreligioso. Il Sinodo ha invitato “le chiese locali a considerare la possibilità di mettere le proprie sale a disposizione delle […]
Storia dell’ebraismo 3. Gli ebrei dal VII secolo fino all’alto Medioevo La svolta religiosa, culturale e politica, che ebbe inizio nell’Arabia nei primi decenni del VII secolo ha fortemente influito, fino ad oggi, sulla storia […]
Celebrare lo Spirito di Assisi. Il dono della pace. 21 dicembre 2017 Parrocchia Immacolata Concenzione Corso Domenico Riccardi, 361 Cercola (Na) Clicca qui: Spirito di Assisi – 21 dicembre 2017
Tutte le religioni, anche se con accenti e contesti diversi, hanno sempre una grande attenzione per la natura, per l’ambiente, che consente il benessere e l’armonia dell’esistenza umana. Nell’ EBRAISMO si riscontrano moltissimi precetti con […]
Ancora una volta restiamo sgomenti per l’ennesimo episodio di violenza assurda che scaturisce dall’odio irrazionale del fondamentalismo. Ancora una volta occorre ribadire che tutto ciò non ha nulla che vedere con l’Islam, che professa il […]
Copyright © 2021 Centro Studi Francescani per il Dialogo Interreligioso e le Culture - Maddaloni (Ce)