

ISRAELE Il dialogo tra Chiesa e Israele ha ricevuto un notevole contributo attraverso la lenta – e non sempre progressiva – ricezione del Vaticano II che attesta, in proposito, una «mutua conoscenza e […]
I cinquant’anni del Concilio non hanno lasciato indifferenti gli ebrei, che si sono interrogati sui progressi, teologici ed operativi, dei rapporti con la Chiesa, senza tuttavia tacere sui problemi che persistono, accogliendo le nuove sfide. […]
L’ecumenismo riprende il suo cammino alla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia meridionale, sezione San Tommaso d’Aquino di Napoli, con l’incontro Rinnovamento e conversione delle Chiese: l’ecumenismo spirituale. Dopo l’interruzione di gennaio per le celebrazioni della settimana […]
Copyright © 2023 Centro Studi Francescani per il Dialogo Interreligioso e le Culture - Maddaloni (Ce)
Commenta per primo