News & Eventi

‘LA SAPIENZA DEI MAESTRI’

Storia dell’Ebraismo 2. La diaspora dell’epoca tardo-antica Le speranze messianiche, le sofferenze causate dall’oppressione romana, portarono a sanguinose rivolte, con gravi conseguenze per gli ebrei. L’opposizione all’oppressione ad opera degli zeloti, l’azione terroristica dei sicari, […]

News & Eventi

«LA NOSTALGIA DELLA PATRIA LONTANA»

Storia dell’Ebraismo 1. La diaspora dell’Era antica Il dialogo con l’Ebraismo, definito asimmetrico, perché è necessario per il cristianesimo, comporta la conoscenza della religione, definita nel Nuovo Testamento, la ‘santa radice’, l’olivo buono su cui […]

News & Eventi

TESHUVAH: IL RITORNO ALL’AMATO

Nella Bibbia ebraica (Tanakh), la parola teshuvah si incontra raramente, mentre il verbo shuv (pentirsi) vi ricorre spesso. La Teshuvah (תשובה‎ / ritorno), per l’ebraismo indica la conversione, il pentimento dei peccati, la riconciliazione con […]

News & Eventi

FRA GERUSALEMME E ROMA

Durante l’udienza del 31 agosto scorso, una delegazione formata da tre delle principali istituzioni rabbiniche internazionali, un’ampia rappresentanza di rabbini europei, americani e israeliani, ha consegnato ufficialmente al Papa  il documento “Fra Gerusalemme e Roma”. […]